Work Management & Electronic Devices

[themeone_tabs layout=”horizontal” type=”bg” alignment=”txt-left”]
[themeone_tab active=”true” title=”Obiettivi”]
Mettere in grado i partecipanti di:

  • conoscere le possibilità offerte dai sistemi web 2.0 e 3.0 (cloud management)
  • conoscere le migliori applicazioni presenti per la gestione del proprio tempo lavoro
  • conoscere una metodologia di gestione del tempo-lavoro attraverso una scelta di applicazioni mirate
  • ridurre tempi e luoghi di gestione delle informazioni per un migliore utilizzo dei dati
  • migliorare l’integrazione con le informazioni e i comparti collegati

[/themeone_tab]
[themeone_tab active=”” title=”Contenuti”]

  • Cos’è e come funziona il WEB 2.0 e 3.0
  •  Fattori che influenzano il processo di gestione del tempo/lavoro
  • Il processo di gestione del tempo/lavoro sulla base di un modello di Work Management
  • Il concetto di priorità
  • Le applicazioni di supporto per la raccolta dati
  • Le applicazioni di supporto per l’analisi dei dati
  • Le applicazioni di supporto per l’organizzazione dei dati
  • Le applicazioni di supporto per l’esecuzione delle azioni
  • Le applicazioni di supporto per la gestione dei progetti

[/themeone_tab]
[themeone_tab active=”” title=”Settori in cui è stato realizzato”]
Il programma è già stato realizzato in diversi contesti: dalle società di servizi per le imprese alle aziende di produzione e agli istituti di credito, adattando il taglio alle diverse esigenze riscontrate
[/themeone_tab]
[/themeone_tabs]
[themeone_spacer height=”30px” class=””]