Ho letto sul Il Sole 24 Ore un ingessante articolo relativo alla leadership dal quale ho preso spunto per questa nuova discussione (cit. leggi articolo)
- Fermezza
Le persone seguono se sanno che chi li dirige sa dove sta andando. La fermezza nasce da obiettivi chiari e condivisi del leader, purtroppo si assiste spesso a “leader” che hanno solo aspettative o speranze che neanche condividono.
- Relazioni
Per essere un leader devi avere qualcuno che sia disposto a seguirti. Prima di identificarti come leader accertati che le persone ti abbiano riconosciuto come tale.
- Emozioni
Comprendere e gestire le proprie emozioni. Non siamo dei robot ma non possiamo permettere alle emozioni di offuscare le nostre ragioni
- Empatia
Comprendere le emozioni degli altri ci aiuta a relazionarci con loro. Le persone che sono obbligate a fare renderanno molto meno di quelle che decidono di fare
- Motivazione
Motivare significa saper trasmettere entusiasmo per il raggiungimento di un obiettivo concreto del quale si possa riconoscere il fine.
Leggi anche “Nella mente del leader: I segreti del cervello di chi è al comando“